Dott. Ariele Fabris
Medico Chirurgo
Cod. Reg. Provv: 970212
PIVA 06158850484 web: ariele.fabris@yahoo.de
PIVA 06158850484 web: ariele.fabris@yahoo.de
tel: 339 3789314
Ho studiato presso l'Università degli Studi di Pisa, la Clinica Universitaria di Careggi a Firenze, le Charitè Clinics a Berlino, il Goettingen Universitaetsklinikum di Gottingen e La Sapienza di Roma.
Dall'inizio del mio percorso in Medicina mi sono interessato anche di Ayurveda sotto la fortunatissima guida del Prof. Dr. Vaidya Bhagawan Dash, e della Dr.ssa Lalita Kashyap, entrambi dirigenti ospedalieri, l'uno di Clinica Ayurvedica Universitaria e l'altra di clinica Ayurvedica pubblica, a Delhi. Entrambi sono autori di un vastissimo corpus di letteratura specialistica molto apprezzata nel settore. Nel 2005 ho concluso il percorso di formazione, presso l'Istituto Italiano di Ayurveda, Firenze, di Operatore Ayurvedico.
Nel 2007 ho collaborato in qualità di socio fondatore alla nascita dell'Associazione Culturale Ayurveda International Academy, Firenze, dove ricopro il ruolo di responsabile dei corsi di Anatomia e Fisiologia. Nel 2010 ho conseguito il titolo di Dottore in Medicina e Chirurgia discutendo una tesi in campo Oncologico e Nutrizionale. Dal 2011 seguo un master alla Sapienza di Roma, per medici, dal titolo "Medicina Manuale, metodiche Posturali e Tecniche infiltrative in Riabilitazione".
Ho insegnato massaggio Ayurvedico o materie attinenti, in qualità docente o di assistente, per una varità di istituzioni, enti, e imprese private quali: Riza Psicosomatica scuola di Naturoaptia, Roma, Comune di Sarcedo (Vi), Hotel Bagni Vignone (Ar), Università degli studi di Firenze, Firenze, Carcere di Sollicciano, Scandicci, Scuola di Estetica, Piombino.
Credo che i pazienti debbano ottenere il massimo beneficio dalla metodica meno invasiva possibile. Mi piace ragionare trasversalmente ed essere in grado di proporre la soluzione migliore, quando possibile naturale. La soddisfazione e il miglioramento degli assistiti sono l'elemento trainante della mia professione.
Dall'inizio del mio percorso in Medicina mi sono interessato anche di Ayurveda sotto la fortunatissima guida del Prof. Dr. Vaidya Bhagawan Dash, e della Dr.ssa Lalita Kashyap, entrambi dirigenti ospedalieri, l'uno di Clinica Ayurvedica Universitaria e l'altra di clinica Ayurvedica pubblica, a Delhi. Entrambi sono autori di un vastissimo corpus di letteratura specialistica molto apprezzata nel settore. Nel 2005 ho concluso il percorso di formazione, presso l'Istituto Italiano di Ayurveda, Firenze, di Operatore Ayurvedico.
Nel 2007 ho collaborato in qualità di socio fondatore alla nascita dell'Associazione Culturale Ayurveda International Academy, Firenze, dove ricopro il ruolo di responsabile dei corsi di Anatomia e Fisiologia. Nel 2010 ho conseguito il titolo di Dottore in Medicina e Chirurgia discutendo una tesi in campo Oncologico e Nutrizionale. Dal 2011 seguo un master alla Sapienza di Roma, per medici, dal titolo "Medicina Manuale, metodiche Posturali e Tecniche infiltrative in Riabilitazione".
Ho insegnato massaggio Ayurvedico o materie attinenti, in qualità docente o di assistente, per una varità di istituzioni, enti, e imprese private quali: Riza Psicosomatica scuola di Naturoaptia, Roma, Comune di Sarcedo (Vi), Hotel Bagni Vignone (Ar), Università degli studi di Firenze, Firenze, Carcere di Sollicciano, Scandicci, Scuola di Estetica, Piombino.
Credo che i pazienti debbano ottenere il massimo beneficio dalla metodica meno invasiva possibile. Mi piace ragionare trasversalmente ed essere in grado di proporre la soluzione migliore, quando possibile naturale. La soddisfazione e il miglioramento degli assistiti sono l'elemento trainante della mia professione.
